Approfondimenti
Comunicazione operazioni iva superiori ai 3.000 euro
Comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.000,00 euro - Riepilogo della disciplina e dei chiarimenti ufficiali
Atti fiscali: per scegliere un indirizzo, diverso da quello del proprio domicili
iva sulle operazioni immobiliari imprese
schema riassuntivo adempimenti IVA aggiornamento al 25/10/2011
apri file PDF
COMPENSI degli AMMINISTRATORI
- Compensi degli amministratori – Tipologie
- Regime impositivo in capo all’amministratore
- Regime impositivo in capo alla società erogante
Stampi Cedente Prestatore Intrastat IVA
cessioni intracomunitarie eseguite a seguito di contratti di appalto è frequente il caso in cui il prestatore/cedente addebita al cliente estero il costo degli STAMPI utilizzati per la produzione dei beni.
I “SUPERMINIMI”:
La tassazione sul reddito conseguito che non pare esagerato definire quasi simbolica.
Sanatoria Liti Pendenti
Sulle liti pendenti le linee guida dell’Agenzia che illustra punto per punto la sanatoria dei processi, confermando varie volte precedenti circolari. pubblicata sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la circ. 24 ottobre 2011 n. 48
nomina rappresentante fiscale obbligatoria INTRASTAT
Per i beni in godimento ai soci, rebus leasing e noleggio
Trasferimento d’azienda e rapporti di lavoro: conta la continuità di esercizio
L’ACCERTAMENTO ESECUTIVO ALLA LUCE DELLE RECENTE MODIFICHE
Iva - Commercio elettronico - Regime Iva
Compenso Amministratori Rinuncia
Omaggi Natalizi ai Clienti
un fatto usuale, in special modo in occasione di festività e ricorrenze.
CREDITO D’IMPOSTA PER IL RIACQUISTO DELLA PRIMA CASA
trasferimento degli immobili. Se sul riacquisto si applica l’imposta di registro, il credito è utilizzato
direttamente
TERRENI AGRICOLI: cessioni con aliquota è differenziata
TERRENI AGRICOLI: cessioni con aliquota è differenziata a seconda dell'acquirente
La procedura per la “distruzione” volontaria
Elenco dei Paesi a regime fiscale privilegiato
Auto e Fisco.
Scissione verso società preesistente
Territorialità delle prestazioni di servizi
Le prestazioni di servizi costituiscono operazioni rilevanti ai fini Iva, purché sussista l'ulteriore requisito della territorialità dell'operazione.
Il ravvedimento operoso anche parziale.
Le perdite d’impresa in contabilità ordinaria
In base all’art. 8, c.1, Tuir, il reddito complessivo si determina sommando i redditi di ogni categoria e sottraendo le perdite derivanti dall’esercizio di imprese commerciali
LA NUOVA DISCIPLINA IVA PER LE LAVORAZIONI SU BENI MOBILI
La Direttiva modifica le regole della territorialità delle prestazioni di servizi, rendendole tassabili nel Paese UE in cui del committente. Tale regola generale nuovo art. 7-ter trova applicazione per le prestazioni di servizi“generiche”.
La cedolare secca affitti
La Circolare Agenzia Entrate 26/2011 conferma che l’opzione per la cedolare secca può essere effettuata anche nel caso in cui vi siano due o più locatori.